Cronologia del Rinascimento

Cronologia del Rinascimento

Fonte: http://www.italica.rai.it

Pulpito di Giovanni Pisano, duomo di Pisa 1302-10
Cappella degli Scrovegni di Giotto, Padova 1305-06
Papato di Avignone 1309-1377
Divina Commedia di Dante 1314-21
Annunciazione di Simone Martini

1333

Inizio della Guerra dei Cent’anni

1337

Effetti del buono e del cattivo governo del Loren…

1339

Secretum del Petrarca 1342-43
Peste nera

1347

Decameron del Boccaccio 1348-53
Gli Ottomanni cominciano a invadere l’Europa

1353

Nascono le prime comunità fondate sulla “devozione… 1370 e seg.
Inizio dello scisma d-Occidente

1378

Gian Galeazzo riunisce i domini viscontei in Itali…

1385

Chaucer comincia i “Racconti di Canterbury” 1387 c.
“Pozzo di Mosè” di Sluter 1395-1403
Dittico di Wilton House 1395-99
“Annunciazione” di Beato Angelico

1400

Froissart termina le “Cronache”

1400

ll  Bruni comincia la sua storia di Firenze

1404

“Libro d-ore” per il duca di Berry dei fratelli Li… 1413 c.
 “San Giorgio” di Donatello 1416-20
Prima traduzione completa dell'”Eneide” in una lin… 1420-30
“Trinità” del Masaccio

1427

“Deposizione” di Van der Weyden 1430 c.
Rogo di Giovanna d-Arco

1431

Polittico di Gand de Van Eyck

1432

Cosimo de- Medici torna a Firenze

1434

 “Costantini donatione” di Lorenzo Valla

1440

“El laberinto de Fortuna” di Juan de Mena

1444

Gutenberg inventa i caratteri mobili 1450 c.
“Madonna con il Bambino” di Fouquet 1450 c.
Ciclo di Arezzo di Piero della Francesca 1452-66
Fine della Guerra dei Cent-anni con la sconfitta d…

1453

Costantinopoli cade in mano agli Ottomani

1453

Pace di Lodi

1454

“Risurrezione di Lazzaro” di Ouwater

1455

Guerra delle Due Rose in Inghilterra 1455-85
Papa Pio II 1458-64
“Testamento” di Villon

1461

“Polittico di san Vincenzo” di Goncalves

1465

“Theologia platonica” di Marsilio Ficino 1469-74
Papa Sisto IV 1471-84
Camera degli Sposi del Mantegna

1474

Caxton stampatore a Londra

1476

“Trittico Portinari” di Van der Goes

1476

Istituzione dell’Inquisizione spagnola

1478

“Primavera” del Botticelli

1478

“Introductiones latinae” di Nebrija

1481

“Estasi di san Francesco” di Giovanni Bellini 1485 c.
“Miscellanea” del Poliziano

1486

“Storie di sant-Orsola” del Carpaccio 1490-95
Grocyn insegna greco a Oxford

1491

Colombo scopre il Nuovo Mondo

1492

Ferdinando e Isabella scacciano i Mori dalla Spagn

1492

Morte di Lorenzo de- Medici

1492

Spagna e Portogallo si spartiscono il Nuovo Mondo

1494

Inizio delle guerre di predominio in Italia

1494

“La nave dei pazzi” di Brant

1494

Colet tiene lezioni sulle Sacre Scritture a Oxford

1496

Rogo di Savonarola

1498

“La Celestina” di Rojas

1499

 L’Ariosto comincia l'”Orlando Furioso”

1502

Papa Giulio II 1503-13
“Gioconda” di Leonardo

1505

 “Il giardino delle delizie” di Bosch 1505 c.
 “San Paolo” di Riemenschneider 1505-10 c
Il Bramante comincia a lavorare a San Pietro

1506

“Amadigi di Gaula” di Montalvo

1508

“Annotazioni sulle Pandette” di Budé

1508

Michelangelo dipinge la volta della Cappella Sisti… 1508-12
“Psalterium quintuplex” di Lefèvre

1509

“Scuola di Atene” di Raffaello 1510-11
Polittico di Isenheim di Grünewald 1510-15 c.
Tomba di Enrico VII del Torrigiano 1512-18
Battaglia di Flodden Field

1513

 “Il Principe” di Machiavelli 1513 c
 “Il cavaliere, la morte e il diavolo” di Dürer 1513-14
Papa Leone X 1513-21
“Bibbia poliglotta complutense” 1514-17
Francesco I (Francia) 1515-47
“Utopia” di Thomas More

1516

“Novantacinque tesi” di Lutero

1517

 “De arte cabbalistica” di Reuchlin

1517

Linacre fonda il Royal College of Physicians

1518

 Inizio dei lavori a Chambord

1519

Viaggio di Magellano (m. 1521) intorno al mondo 1519-22
Carlo V imperatore 1519-56
“Nicolas Kratzer” di Holbein

1527

Sacco di Roma

1527

“Il libro del cortegiano” del Castiglione

1528

“Francesco I” di Jean Clouet 1528 c.
“La battaglia di Isso” di Altdorfer

1529

“Il giudizio di Paride” di Cranach

1530

“The Book Named the Governour” di Elyot

1531

“Pantagruel” di Rabelais

1532

 Rosso Fiorentino e Primaticcio a Fontainebleau 1532-37
Cattedrale di Jaen

1534

“Istituzioni della religione cristiana” di Calvino

1535

Il Sansovino comincia la Libreria Marciana a Venez…

1537

“Venere di Urbino” di Tiziano

1538

 “Perseo” di Benvenuto Cellini 1545-54
“Allegoria del trionfo di Venere” del Bronzino

1546

Villa La Rotonda del Palladio 1550-51
“Amori” di Ronsard

1552

 “l’Heptaméron” di Margherita d-Angoulême

1558

“Caduta d-Icaro” di Bruegel 1558 c
Elisabetta I (Inghilterra) 1558-1603
 “Convito in casa di Levi” del Veronese

1563

l’Escorial 1563-84
“Il cardo e la rosa” di Dunbar

1566

Mercatore pubblica il primo mappamondo

1569

“Trionfo della guerra” di Caron 1570 c.
“Lusiadi” di Camões

1572

Notte di san Bartolomeo

1572

“Madonna del popolo” del Barocci 1575-79
 “Saggi” di Montaigne

1580

“De constantia” di Lipsio

1584

“Entierro del conde d-Orgaz” di El Greco 1586-88
Esecuzione di Maria Stuart regina di Scozia

1587

Invincibile Armata spagnola

1588

“Giovane senza nome” di Hilliard 1588 c.
“La regina delle fate” di Spenser

1590

“Arcadia” di Sidney

1590

“Ultima Cena” del Tintoretto

1594

“Il primo libro delle canzoni inglesi” di Dowland

1597

“Basilikon Doron” di Giacomo I

1599

“San Matteo” del Caravaggio

1600

Fondazione della Compagnia inglese delle Indie Ori…

1600

“Amleto” di Shakespeare 1601 c.
 “Historia sui temporis” del de Thou

1603

“Il progresso del sapere” di Bacone

1605

“Don Chisciotte” di Cervantes 1605-15
Galileo usa un telescopio per osservare le montagn…

1610

Queen-s House di Jones, Greenwich

1616

Pubblicità