All of Bach: Un pezzo alla settimana, tutta la musica di Bach suonata bene, discussa e anche filmata in HD.
Musica & Musicologia: ricco e interessante contenitore di materiali didattici e spunti di riflessione musicali, a cura di Mario Musumeci, fra i massimi didatti dell’armonia e dell’analisi musicale in Italia, cui va la nostra più sentita gratitudine.
Internetculturale: coordinato dall’Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche Italiane.
Strumenti di consultazione per lo studio del canto gregoriano (dall’Università di Regensburg).
RIALTO: Repertorio informatizzato dell’antica letteratura trobadorica e occitana (contiene, fra l’altro, i testi e le “vidas” dei Trovatori)
Quilisma: Giovanni Conti parla di argomenti di musica medievale e rinascimentale alla Radio della Svizzera Italiana.
INTRODUZIONE AL LINGUAGGIO AL PENSIERO E ALLE PRATICHE DELLA MUSICA (dall’Università di Siena)