Vai al contenuto
  • Argomenti
    • Antichità
    • Ascolti
    • Barocco
    • Classicismo
    • Consultazione
    • Storia della musica
    • Storia per didattica
    • Sociologia musicale
    • Medioevo
    • Metodologie
    • Modernismo
    • Musiche territoriali
    • Popular music
    • Rinascimento
    • Romanticismo
    • Semiologia musicale
    • Drammaturgia musicale
  • Pagine utili
  • Partiture online
  • Testi consigliati

Carlo Fiore: disordinati appunti di storia della musica

  • FB
Scritto il 19 Apr 201323 Mar 2014

Felix Mendelssohn feat klezmer…

Felix Mendelssohn

Concerto per violino e orchestra op. 64 in Mi minore

Un violinista “storico”

Un violinista non ancora passato alla storia ma…

Una violinista di oggi fra le più interessanti

e un paio di suggestioni per capire meglio questa musica…

stampa e diffondi

  • Stampa
  • Facebook
  • Twitter

Correlati

Categorie Sociologia musicale,Storia della musica,Storia per didatticaTag Mendelssohn, Romanticismo

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Beethoven – richiami vari
Successivo Articolo successivo: Berlioz, Symphonie fantastique

Menu

  • Argomenti
    • Antichità
    • Ascolti
    • Barocco
    • Classicismo
    • Consultazione
    • Storia della musica
    • Storia per didattica
    • Sociologia musicale
    • Medioevo
    • Metodologie
    • Modernismo
    • Musiche territoriali
    • Popular music
    • Rinascimento
    • Romanticismo
    • Semiologia musicale
    • Drammaturgia musicale
  • Pagine utili
  • Partiture online
  • Testi consigliati
  • FB

indiscrezioni

  • Facebook
Create a website or blog at WordPress.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie